“Back to the origin”, forward to the future.

La produzione conciaria si basa sul recupero di uno scarto della catena alimentare, la pelle bovina, e sulla sua valorizzazione finalizzata a trasformarlo in materia prima per manifatture di eccellenza. Tuttavia, nelle prime fasi della lavorazione delle pelli, l’operazione iniziale di depilazione tradizionale, si riscontra un notevole utilizzo di prodotti chimici impattanti.
È su queste fasi che la R&D di DANI si è concentrata per migliorare in modo rivoluzionario l’aspetto tecnico-chimico del processo, sostituendo i prodotti normalmente utilizzati con altri a minor impatto ambientale o, addirittura, eliminandone alcuni.

“Back to the origin”, forward to the future.

La produzione conciaria si basa sul recupero di uno scarto della catena alimentare, la pelle bovina, e sulla sua valorizzazione finalizzata a trasformarlo in materia prima per manifatture di eccellenza. Tuttavia, nelle prime fasi della lavorazione delle pelli, l’operazione iniziale di depilazione tradizionale, si riscontra un notevole utilizzo di prodotti chimici impattanti.
È su queste fasi che la R&D di DANI si è concentrata per migliorare in modo rivoluzionario l’aspetto tecnico-chimico del processo, sostituendo i prodotti normalmente utilizzati con altri a minor impatto ambientale o, addirittura, eliminandone alcuni.

Una nuova filosofia produttiva per una rivoluzione verde.

Siamo convinti che la fiducia dei nostri clienti si ottiene e si fortifica non solo grazie a ciò che si fa, ma a come lo si fa. Quali sono le scelte di DANI che rivoluzionano questo processo e questo percorso? Abbiamo eliminato i solfuri, sostituendoli con un prodotto molto meno impattante: l’acqua ossigenata. La calce idrata è stata sostituita da un altro alcalinizzante che presenta una LCA di prodotto con caratteristiche notevolmente migliori. Tutti i tensioattivi normalmente presenti in queste due fasi sono stati eliminati e sostituiti, migliorando la fase di depurazione e le specifiche caratteristiche sulle pelli processate. 

Materia prima

Pelle bovina

Concia

Esente metalli pesanti

Colori personalizzabili

Su richiesta

Soluzioni tecnologiche sostenibili

Queste scelte si traducono in grandi vantaggi: l’eliminazione dell’odore sgradevole, provocato dall’operazione di depilazione, diminuisce in modo significativo, evidenziando, a lavorazione ultimata, il profumo caratteristico del cuoio e della vera pelle. Dopo il processo ossidativo, le pelli si presentano perfettamente e completamente pulite, con una conseguente migliore tingibilità. La minore presenza di solfati e di COD nelle acque reflue semplifica notevolmente la depurazione delle acque di processo. Non contenendo più solfuro, gli

stessi sottoprodotti derivanti da queste fasi (croste, carniccio, pezzamino) diventano sottoprodotti più nobili e riutilizzabili. Eliminando la calce idrata, la cui produzione libera CO2, miglioriamo l’impatto ambientale. Infine, questa nuova filosofia produttiva di processo permette anche un importante risparmio di acqua che va dal 20% al 30 %. “Back to the origin” è un nuovo, grande traguardo della nostra filosofia fondata sulla voglia ed il coraggio di mettersi sempre in discussione per cercare di fare e dare il nostro meglio alle persone e al pianeta. 

DANI RISPONDE

Vorresti saperne di più sui nostri prodotti o collaborare con noi per un tuo progetto?

Contattaci ora